Guido Tonizzo: Formatore, Trainer PNL (Meta International), Business & Mental Coach, Marketing Coach di Aipem.

Nelle attuali accelerazioni economiche e sociali è fondamentale pianificare e gestire il passaggio generazionale con qualificati supporti di mentoring e formazione a imprenditori e dirigenti al fine di non disperdere le conoscenze possedute e di apportare le innovazioni auspicate, sopratutto nel marketing digitale.

Tutto ciò consentirà di evitare molti rischi a cui può incorrere un’impresa.

I RISCHI DELL'IMPRESA

img_01
  • 01 – Perdita di conoscenze e competitività:

è importante evitare che le competenze accumulate nel corso degli anni, da dirigenti e lavoratori, possano andare perse e quindi perdere competitività.

  • 02 – Mancanza di continuità e stabilità:

è necessario impedire che una transizione mal gestita porti ad una discontinuità nei riferimenti di leadership nell’organizzazione generando instabilità ed incertezze in azienda.

  • 03 – Disagio e tensioni interne:

è altresì determinante arginare e risanare i possibili conflitti o divergenze interne, tra la vecchia guardia e le nuove generazioni, e le altre dinamiche irrisolte e protratte nel tempo.

  • 04 – Perdita di reputazione:

una perdita di competenze ed una discontinuità nella comunicazione, oltre che eventuali malumori interni, possono direttamente ed indirettamente causare una perdita di reputazione.

Tutto questo va evitato, realizzando invece un percorso che possa rendere il passaggio generazionale e di competenze, quell’opportunità di crescita e consolidamento competitivo che le aziende cercano, per fare la differenza e costruire il proprio futuro.

LA SOLUZIONE: farsi condurre da un Coach esperto in comunicazione, dinamiche di team e marketing.
Vi sosterremo e vi affiancheremo per cavalcare il cambiamento e guardare al futuro, con maggior sicurezza e notevoli benefici.

IL NOSTRO SUPPORTO

img_02
  • 01 – Acquisizione di nuove competenze:  

orientamento e formazione per rafforzare le competenze e potenziare comunicazione, soft skills, e marketing skills.

  • 02 – Sviluppo di una visione strategica:

che sostenga il valore delle persone, dei prodotti e dei servizi tramite una rinnovata comunicazione interna, mirate attività di marketing e di comunicazione commerciale, in modo coordinato.

  • 03 – Supporto emotivo e motivazionale:

dalla gestione dello stress ad attività di supporto con coaching individuali e di team, per  favorire la coesione, il clima interno e la proattività dei singoli.

  • 04 – Favorire l’inserimento di nuove leve:

con il coach diviene possibile selezionare ed integrare al meglio i nuovi talenti, in un clima e con un atteggiamento prolifico e costruttivo.

ATTIVITÀ DISTINTIVE

A rendere ancor più unico il nostro set di proposte e servizi, di seguito eccovi alcuni esempi di come, unendo coaching a creatività, potrete favorire cambiamento, gioco di squadra ed innovazione in modo rapido, positivo ed efficace.

IL PERCORSO

img_04
  • 01 – Studio e sviluppo di un piano di successione/transizione:

che favorisca ogni aspetto della comunicazione intergenerazionale, l’integrazione, la risoluzione di divergenze.

  • 02 – Stimolare la creatività nei collaboratori:

per favorire l’adozione di nuove soluzioni, individuando criticità, opportunità e migliorie.

  • 03 – Potenziare la transizione digitale:

per uno sviluppo taylor made, attuale, rapido ed economico dell’azienda.

  • 04 – Realizzare programmi di mentoring:

che consentano una visione più ampia, volta al futuro, favorendo la capacità di problem solving e decision making.

  • 05 – Pianificare attività di Employer Branding:

tramite workshop, creatività, gioco, comunicazione e collaborazione, in un progetto che stimola ed unisce il team all’azienda.

“Forte della mia esperienza nella gestione dei gruppi di lavoro impegnati nel marketing, nella comunicazione e nelle tante problematiche legate al passaggio generazionale, offro alle aziende interessate i miei servizi di mentoring e metto a disposizione le mie soft skills per progetti strategici di transizione costruiti a misura sulle specifiche esigenze.”

Guido Tonizzo: Formatore, Trainer PNL (Meta International), Business & Mental Coach, Marketing Coach di Aipem.

Contattaci per approfondire i modi con cui possiamo costruire un progetto su misura per affrontare il Passaggio Generazionale.

Aipem

Fondata nel 1975 a Udine è l’agenzia di marketing e comunicazione indipendente più longeva d’Italia. In 48 anni di attività ininterrotta ha contribuito al successo di tanti e importanti brand in ambito B2B e B2C, realizzando circa 3000 progetti di comunicazione e marketing ed estendendo le sue attività in circa 80 Paesi nel mondo. Creativa e innovativa, l’Aipem, con i suoi progetti di comunicazione e marketing, ha vinto importantissimi riconoscimenti internazionali caratterizzandosi quale agenzia “problem solving” capace di creare progetti e collaborazioni con risultati sorprendenti su tutti i canali.