Caterina Casalino
Digital Marketing Manager di Aipem
Hai sentito parlare del boom dei podcast, ma ti chiedi se abbia davvero senso per la tua azienda? In questo articolo ti spieghiamo perché – e quando – può diventare un canale strategico per comunicare meglio con il tuo pubblico.
Negli ultimi anni, sempre più aziende – anche PMI – hanno iniziato a pubblicare podcast. Ma vale davvero la pena? Oppure è solo una moda?
Se ti occupi di marketing o comunicazione, probabilmente ti sei posto questa domanda. In questo articolo ti aiutiamo a capire quando ha senso lanciare un podcast aziendale, quali vantaggi offre e come può integrarsi con la tua strategia di comunicazione.
Un podcast aziendale è uno strumento potente per creare relazioni, valorizzare competenze, raggiungere un pubblico attento e costruire autorevolezza – senza dipendere da algoritmi o investimenti pubblicitari.
Un podcast aziendale è una serie audio pubblicata con cadenza regolare (settimanale, quindicinale o mensile), in cui un’azienda racconta storie, condivide esperienze, informa o intrattiene un pubblico in target.
Non è uno spot né una vetrina commerciale: è contenuto utile, autentico e coerente con i valori del brand.
Ogni episodio diventa contenuto da rilanciare in più formati.
Un podcast richiede costanza, coerenza editoriale e qualità. È sconsigliato se:
Dal microfono al posizionamento, siamo il tuo partner creativo e tecnico. In Aipem possiamo:
Sì, se vuoi costruire relazioni durature, raccontare la tua visione, differenziarti e creare contenuti davvero utili.
Ma solo se lo fai con coerenza, qualità e strategia.
Vuoi capire se il podcast è il canale giusto per la tua azienda?
👉 Scopri come abbiamo aiutato la Camera di Commercio Pordenone-Udine a dare voce ai giovani con un podcast pensato per ispirare il loro futuro professionale. Leggi la case history completa qui.