../NEWS/

Nasce a Udine “Aipem for Talent”,
academy per giovani creativi

Dare un futuro ai creativi di domani: ecco i vincitori di "Aipem for talent"

Che sbocco hanno oggi i giovani che possiedono talento ma non hanno l’opportunità di coltivarlo ed esprimerlo? Eppure, sono tante anche le aziende del territorio bisognose di nuove visioni. È quello che ha pensato Paolo Molinaro, CEO dell’agenzia, quando ha deciso di avviare il progetto “Aipem for Talent”: un percorso formativo gratuito dedicato ai giovani interessati alla comunicazione, in cerca di un lavoro e desiderosi di affermarsi su nuove frontiere.

La prima fase del progetto, che prevedeva la raccolta delle domande di partecipazione attraverso il sito web talent.aipem.it, si è conclusa da poco: le adesioni sono state molto numerose e a breve si svolgeranno le attività di selezione. Fra i richiedenti una commissione di esperti dell’agenzia individuerà le figure maggiormente affini a nuove espressioni creative, fino a un massimo di 15 persone; con questo gruppo saranno effettuati diversi workshop in agenzia e successivamente, per i più meritevoli, ci sarà la possibilità di effettuare un tirocinio formativo retribuito.

“La velocità di cambiamento nel mondo della comunicazione ha raggiunto picchi incredibili in ambiti spesso nuovi.” – spiega Molinaro – “Si vanno affermando innovativi schemi di lavoro e il talento specifico, insieme a capacità intellettuali di modernità e lungimiranza, sono un’esigenza reale. Ingegneri informatici, designer, ricercatori e analisti di mercato, filosofi e perfino musicisti: nel nostro mestiere c’è bisogno anche di loro.

Con “Aipem for Talent” abbiamo voluto effettuare un cambio paradigmatico, perché è l’agenzia che si offre ai giovani e non viceversa; ma è anche una sfida che lanciamo, perché vogliamo superare le diffidenze e riuscire a far incontrare su un piano pratico i giovani talenti con i professionisti della vecchia guardia.”

Per tutti i partecipanti “Aipem for Talent” sarà una significativa occasione di arricchimento e di approccio al mondo del lavoro. L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di Corporate Social Responsability dell’agenzia, già avviato con il progetto “Solo Grazie”: con “Aipem for Talent”, infatti, i professionisti della sigla udinese si impegnano a offrire gratuitamente strumenti e conoscenze acquisite in anni di esperienza sul campo, aiutando i giovani in attesa di occupazione a capire e coltivare il proprio talento… per poter avere una marcia in più e trovare un impiego creativo qui in regione.

Condividi questo articolo: