../NEWS/

Il Consorzio tutela del formaggio Montasio
sceglie Aipem per il piano di rilancio

Il Consorzio tutela del formaggio Montasio sceglie Aipem per il piano di rilancio

Il Consorzio Tutela del formaggio Montasio parte alla conquista di nuove quote di mercato con un piano di rilancio volto a sottolineare il potenziale ancora altamente inespresso di questa eccellenza gastronomica e artigianale, di fatto unica dop del comparto lattiero-caseario regionale: il rilancio del marchio partirà da una campagna di comunicazione e promozione che si articolerà nell’arco del triennio 2017-2019 e sarà favorita dall’importante intervento economico-finanziario che l’Amministrazione Regionale del Friuli Venezia Giulia, attraverso l’Assessorato alle Risorse Agricole, ha messo a disposizione del Consorzio.

A spiegare tutti i dettagli degli interventi sono stati Terenzio Borga, presidente del Consorzio per la tutela del Formaggio Montasio coadiuvato dal vice presidente Ariedo Bront, e il consigliere Pietro Vitali assieme all’assessore regionale alle risorse agricole Cristiano Shaurli intervenuti alla conferenza stampa tenutasi il 7 dicembre 2016 presso la sede udinese della Regione Friuli Venezia Giulia.Il progetto di comunicazione strategica triennale di rilancio del formaggio Montasio è stato messo a punto dal Consiglio del Consorzio in collaborazione con Aipem, scelta dopo una lunga consultazione fra diverse realtà del settore. L’investimento triennale prevede un budget di 1,4 milioni di euro che saranno proporzionalmente investiti su quattro assi di comunicazione e promozione: previsti un’intensa attività nell’ambito web e social, dove saranno avviate molteplici azioni di relazione e di engagement con i consumatori finali, e il coinvolgimento dei media tradizionali, con la realizzazione di messaggi multisoggetto dedicati alla diversificazione del consumo.

Il Consorzio tutela del formaggio Montasio sceglie Aipem per il piano di rilancio