WhatsApp Business, Broadcast e Canali: quale scegliere per la tua azienda?

Valentina

Valentina Persechino

Content creator

Negli ultimi anni, WhatsApp è diventato una piattaforma di comunicazione sempre più utilizzata anche nel mondo aziendale, sia per l’assistenza clienti che per azioni di marketing e fidelizzazione.

I dati parlano chiaro: secondo WA Smart Business nel 2024, il 68% dei consumatori si aspetta di poter comunicare con le aziende tramite messaggi istantanei. E soprattutto, il 75% delle persone che interagiscono con un’azienda su WhatsApp, poi effettua un acquisto.

In un contesto in cui l’attenzione è scarsa e la concorrenza è alta, WhatsApp offre un canale diretto, immediato e personale per instaurare un dialogo con i propri clienti. Tuttavia, WhatsApp non è uno strumento unico: esistono diverse modalità d’uso – Business, Liste Broadcast e Canali – ognuna con finalità e caratteristiche specifiche.

In questo articolo ti aiutiamo a capire le differenze, con esempi pratici, per scegliere la soluzione più adatta alla tua azienda.

WhatsApp Business: il punto di partenza per comunicare da brand

WhatsApp Business è la versione dell’app pensata per le aziende. Rispetto all’app classica, ti consente di creare un profilo aziendale completo, con:

  • logo e descrizione del brand;
  • orari di apertura;
  • link al sito web;
  • catalogo prodotti/servizi;
  • etichette per organizzare i contatti.


Ma il vero valore arriva quando inizi a usarlo in modo strategico, integrandolo con le tue attività di marketing e customer care.

Chatbot e automazioni con le API Business

Per aziende che gestiscono un volume elevato di richieste o vogliono offrire assistenza 24/7, esiste WhatsApp Business API.

Questa versione avanzata ti permette di:

  • integrare WhatsApp con il tuo CRM;
  • automatizzare le risposte con chatbot personalizzati;
  • inviare notifiche transazionali (conferme, reminder, aggiornamenti)
  • monitorare le performance con analytics avanzati.


Un esempio pratico:
Un e-commerce può usare un chatbot su WhatsApp per rispondere a domande frequenti, consigliare prodotti o aggiornare lo stato degli ordini in tempo reale. Risultato? Meno carico sul customer service e una customer experience più fluida.

Liste Broadcast: la via veloce per raggiungere i clienti in modo mirato

Le liste broadcast sono uno strumento spesso sottovalutato ma molto utile, soprattutto per piccole e medie imprese.
Ti permettono di inviare lo stesso messaggio a più contatti contemporaneamente, ma con una differenza importante rispetto ai gruppi: ogni messaggio appare come una conversazione one to one nel telefono del destinatario.

Liste Broadcast: quando usarle

  • Promozioni stagionali
  • Lancio di nuovi prodotti
  • Reminder per eventi o offerte in scadenza
  • Inviti a contenuti speciali (video, sondaggi, articoli)


L’unico requisito è che il destinatario abbia salvato il tuo numero in rubrica. Un ostacolo? Non proprio. Anzi, è un’opportunità per creare relazioni realmente consapevoli e rispettose della privacy, nel pieno rispetto del GDPR.

Un esempio pratico:
Un brand può usare una lista broadcast per inviare promozioni esclusive, anteprime di prodotto o inviti a eventi riservati a clienti fidelizzati. Ogni messaggio arriva come una conversazione individuale, aumentando la probabilità di apertura e interazione.

Canali WhatsApp: il tuo micro-social dentro l’app

I Canali sono una delle novità più interessanti introdotte da WhatsApp. Permettono di creare una bacheca pubblica, dove puoi pubblicare contenuti che gli utenti seguono volontariamente.

A differenza delle liste broadcast, qui non c’è interazione diretta: i follower non possono rispondere, ma ricevono notifiche ogni volta che pubblichi.

A cosa servono?

  • Aggiornamenti istituzionali o commerciali
  • Novità di prodotto
  • Contenuti editoriali (tips, guide, ispirazioni)
  • Lancio eventi o attività promozionali


Un vantaggio importante è che gli utenti non vedono gli altri iscritti, e il loro numero resta privato: ideale per chi cerca una comunicazione discreta ma efficace.

Come integrare WhatsApp nella tua strategia marketing?

WhatsApp funziona davvero quando viene inserito in una strategia integrata con sito web, campagne adv, CRM e contenuti coerenti con il tuo tono di voce.


Noi di Aipem aiutiamo le aziende a:

  • attivare e configurare un profilo Business professionale;
  • progettare flussi automatici con chatbot;
  • creare liste broadcast efficaci (senza spam);
  • lanciare Canali coerenti con il posizionamento del brand;
  • integrare WhatsApp nelle campagne Meta, Google e CRM.

Vuoi iniziare a usare WhatsApp per far crescere la tua azienda?

Parlaci del tuo business: ti aiuteremo a scegliere la soluzione più adatta e a trasformare WhatsApp in uno strumento di relazione, branding e conversione.

👉 Contattaci ora per una consulenza personalizzata.

Condividi questo articolo:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email