Cinquanta anni di idee, persone e cambiamenti raccontati attraverso lo sguardo di chi questa storia l’ha costruita giorno dopo giorno.
Il 6 ottobre, con una cerimonia privata che ha riunito amici, collaboratori e volti che hanno fatto parte della nostra storia, Aipem ha dato ufficialmente il via alle celebrazioni per il suo 50° anniversario.
Un traguardo importante, celebrato in occasione della presentazione in anteprima del libro “L’arte di saperla raccontare” (Gaspari Editore), in cui il nostro Presidente Paolo Molinaro ripercorre mezzo secolo di comunicazione, creatività e innovazione.
Nata a Udine nel 1975, Aipem è oggi la più longeva agenzia di comunicazione indipendente italiana. Dalla pubblicità costruita con pennarelli e pellicole agli attuali progetti guidati da strategia, digitale e intelligenza artificiale, la storia dell’agenzia attraversa cinque decenni di cambiamenti culturali e tecnologici, mantenendo sempre al centro le persone, i valori e la forza delle idee.
Da quella prima “mela verde”, simbolo di curiosità e di seduzione, Aipem ha saputo crescere insieme al suo territorio, accompagnando centinaia di aziende e marchi – da Snaidero a Fantoni, da Pittini a Trudi, fino alle collaborazioni internazionali – e firmando campagne che hanno fatto la storia della comunicazione italiana.
“Festeggiare cinquant’anni – ricorda Molinaro – significa celebrare le persone, i clienti, i collaboratori e le idee che ci hanno permesso di scrivere questa storia. La comunicazione, quando è fatta bene, è un atto di cultura, di vita e di rispetto.”
Cinquant’anni dopo, Aipem continua a guardare avanti con la stessa curiosità e passione di allora, fedele alla sua missione: raccontare le storie delle aziende e delle persone, trasformando la comunicazione in valore.