../NEWS/

Aipem firma il nuovo portale di crowdfunding del credito Valtellinese

Aipem firma il nuovo portale di crowdfunding del credito Valtellinese

Insieme Doniamo” è il nuovo portale di crowdfunding del gruppo bancario lombardo Credito Valtellinese, realizzato per aiutare le organizzazioni no profit a finanziare i propri progetti sociali, culturali e sportivi con il coinvolgimento attivo della cittadinanza.

Il progetto strategico, la creatività e lo sviluppo tecnologico della piattaforma sono stati curati da VoDu, la digital unit di Aipem, che ha messo a frutto la propria expertise nel settore: l’Agenzia ha infatti realizzato anche il portale della Banca Popolare di CividaleProgetto Civibanca 2.0, che nel 2015 ha ricevuto dall’ABI una menzione speciale nell’ambito del Premio per l’innovazione nei servizi bancari.

Il funzionamento della piattaforma di crowdfunding del Credito Valtellinese è semplice: visitando il sito www.insiemedoniamo.it si scoprono i progetti per cui le associazioni chiedono aiuto e, senza bisogno di registrazione, è possibile effettuare una donazione dai 2 ai 500 euro, tramite carte di credito, prepagate o bonifico. Con pochi e semplici passaggi si possono quindi sostenere le associazioni, mettendosi anche a disposizione in prima persona come volontari: ciascun donatore può inoltre diffondere sui principali social network l’invito a sostenere il progetto, mentre un contatore segnala in tempo reale l’importo raccolto e l’obiettivo da raggiungere.

Un settore, quello del crowfunding, che in Italia è decisamente in crescita: secondo un recente studio a cura dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ad oggi si contano 69 piattaforme online attive e una dozzina ancora in cantiere, per un giro d’affari di quasi 60 milioni di euro. Numeri che sono destinati a crescere, anche grazie alla recente normativa che inquadra e agevola le raccolte fondi online.

In questo contesto, molti istituti bancari si stanno attivando per fornire uno strumento in più alle associazioni, sostenute altrimenti dai tradizionali sussidi: la realizzazione di un proprio portale di crowdfunding è sicuramente un’operazione qualificata e innovativa attraverso la quale le banche possono aiutare concretamente le realtà no profit del territorio.

Condividi questo articolo: