../NEWS/

Aipem lancia l’iniziativa di solidarietà
“SoloGrazie” rivolta alle associazioni
no profit
del territorio

Aipem lancia SoloGrazie

Ogni giorno tante associazioni no profit dedicano tempo e risorse ad azioni di volontariato mettendosi a disposizione della comunità e accontentandosi di ricevere in cambio soltanto un “grazie”. Un gesto concreto di solidarietà arriva anche da Aipemagenzia di comunicazione di Udine che ha avviato in questi giorni il progetto “SoloGrazie”: un servizio di creatività e formazione erogato pro bono alle Associazioni no profit che operano nella provincia di Udine e si dedicano alla persona. L’iniziativa permetterà alle strutture operanti sul territorio di ricevere supporto di comunicazione da un team di esperti e professionisti in ambito digitale, strategico e formativo.

L’iniziativa, voluta da Paolo Molinaro, è il primo esempio in Italia di partecipazione diretta di un’intera agenzia di comunicazione – art director, copywriter, social strategist e altri – al servizio del terzo settore per le esigenze sempre più necessarie di comunicazione e relazione sui social media.

Dopo oltre 40 anni di attività imprenditoriale – dichiara Paolo Molinaro – nei quali ho ricevuto  molto, ritengo opportuno rendere alla società una parte della forza e del valore ottenuti e quindi, con la partecipazione entusiasta di tutti i miei dipendenti e con la collaborazione di Daniele Damele, Presidente del Collegio Nazionale dei Revisori dei Conti dell’AIDO, diamo l’avvio a questo progetto anche con la speranza di costituire un precedente per altre tipologie di servizi, sempre necessari all’azione del  volontariato.

Il supporto offerto dall’agenzia udinese consiste in due tipologie di servizio: lo studio creativo di campagne di comunicazione a sostegno delle attività in generale – quali incentivazione al servizio di volontariato, raccolta fondi (5×1000, crowdfunding), eventi, ecc. – ma anche la formazione alla comunicazione digitale sui social media: content management, visibilità, reputazione, affiliazione.

L’accesso alle competenze dei creativi e degli specialisti social di Aipem è possibile tramite la compilazione di un format disponibile sul sito dedicato www.solograzie.it, previa la compatibilità con la policy del progetto.

Condividi questo articolo: