../NEWS/

Con Aipem-Vodu
la raccolta differenziata è 2.0

Con Aipem-Vodu la raccolta differenziata è 2.0

Udine, novembre 2014 – Porta la firma di Aipem-Vodu il nuovo web site di ASVO, la società che si occupa della gestione dei rifiuti dell’intero bacino portogruarese. Tecnologico, informativo e soprattutto interattivo www.asvo.it è un vero e proprio portale che rende più efficace la comunicazione ambientale.

Fresco e dinamico nell’immagine e nell’architettura è un hub di una comunicazione sostenuta anche dal digital che consente di alimentare l’interazione con gli utenti e condividere tutti i contenuti presenti sui principali social network come Facebook, Twitter e Youtube.

Come classificare velocemente un rifiuto, ottenere informazioni veloci sullo smaltimento e interagire prontamente sui servizi ambientali a disposizione del cittadino e dell’impresa, sono queste le caratteristiche pregnanti del portale. Grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie l’utente può accedere a informazioni dettagliate che riguardano la selezione e il conferimento delle varie tipologie di rifiuti. C’è infatti la possibilità di selezionare un rifiuto per conoscere immediatamente la sua classificazione (sia esso urbano, pericoloso o riciclabile) riuscendo a stabilirne prontamente la sua corretta destinazione nei diversi contenitori.

Ma non solo, il sito permette al cittadino di approfondire anche le conoscenze relative a tematiche ambientali più ampie, come l’abbandono abusivo dei rifiuti e l’uso parsimonioso delle risorse energetiche non rinnovabili.

Il portale è inoltre il centro di comunicazione della social media strategy avviata su Facebook – afferma Paolo Sandro Molinaro. La community degli utenti viene coinvolta attraverso un insieme di attività strettamente legate alla raccolta differenziata con la finalità di creare un maggior engagement, migliorare i risultati in termini di raccolta e quindi  portare maggiore cultura dell’ambiente e dell’utilizzo dei rifiuti, tutti valori promossi da Asvo”.

Massima la fruibilità dei contenuti anche da tutti i device: il nuovo portale è infatti navigabile anche da tablet e smartphone.

Condividi questo articolo: