Aipem porta la conoscenza creativa a Friuli DOC 2018 con una vasta gamma di attività per due importanti clienti food: ERSA e il Consorzio Montasio. Il know-wow è dunque sceso in campo per le eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia, con strategie di comunicazione multicanale che coinvolgono diversi touchpoint tradizionali e digitali, per ingaggiare il grande pubblico che affluirà alla kermesse udinese.
I 16 stand di 33 espositori di ERSA sono stati interpretati da Aipem come punti ingaggio primari, capaci di catturare l’attenzione e stimolare la partecipazione al fitto calendario di eventi.
Per il Consorzio Montasio, Aipem ha ideato una strategia multicanale che ruota attorno alla campagna di comunicazione “Momenti Montasio”, ideata per aumentare le occasioni di consumo del prodotto. Durante le giornate di Friuli DOC, sul digitale verrà fatta una copertura social live della manifestazione, e allo stand i visitatori saranno accolti dal visual di campagna, declinato su tutti i touchpoint, e ingaggiati per prendere parte alle diverse attività in programma, dalle degustazioni agli show cooking.
“Anche per questa edizione di Friuli DOC – commenta Paolo Molinaro, CEO di Aipem – l’agenzia ha saputo sfruttare il proprio know how del settore food, affinato in anni di collaborazioni con alcuni dei più importanti marchi del territorio, fra Roncadin, Piaceri Mediterranei, bofrost*, Latterie Friulane e proprio ERSA e Consorzio Montasio. Una specializzazione, quella nell’agroalimentare, che ci permette di ideare strategie sempre più performanti per valorizzare le eccellenze del Nord-est”.