Tecniche, canali e strumenti innovativi della comunicazione digitale sono stati al centro dell’innovativo progetto di formazione che l’agenzia Aipem ha realizzato con il Consorzio Industriale Ponterosso di San Vito al Tagliamento, il Consorzio NIP di Maniago ed il Consorzio InnovaFV per i manager delle imprese del territorio.
Il format, un’evoluzione degli one day master che Aipem organizza da anni, prevede una serie di cinque incontri dedicati a diverse tematiche della comunicazione digitale. Con questa organizzazione, gli specialisti dell’agenzia hanno potuto affrontare in modo approfondito, con un approccio basato su case history d’agenzia, i temi “caldi” del marketing digitale per il B2C e il B2B.
Social Media Marketing, Inbound Marketing, Realtà Aumentata, Marketing Automation ed e-Commerce sono i temi più importanti che un’azienda che si affaccia al mondo della comunicazione deve conoscere oggi. Metterli al centro degli incontri formativi è stata una scelta operativa di successo, che ha permesso ai più di 100 partecipanti, fra manager e imprenditori, di entrare in contatto con il “Know-Wow” di Aipem, la capacità di integrare il background tecnologico e strategico con il pensiero creativo nelle strategie di comunicazione 4.0.
Lo spessore formativo, professionale e culturale del progetto ideato da Aipem, ha permesso fin da subito di riscuotere il favore dei consorzi industriali, portando all’organizzazione di tre master formativi nell’ultimo quarto del 2018, e alla programmazione di diversi altri appuntamenti nei primi mesi del 2019.
“La collaborazione con i Consorzi – commenta Paolo Molinaro, CEO di Aipem – è un risultato di prestigio, che conferma la stretta collaborazione dell’agenzia con il mondo delle istituzioni. Le partnership con i consorzi NIP, InnovaFVG e Ponterosso hanno dato prova della validità dell’iniziativa, e la pronta risposta delle imprese non può che confermare la volontà di Aipem di riproporre il format portandolo fuori dal Friuli Venezia Giulia, allargandolo anche ai Consorzi del Veneto con cui siamo già in contatto. Il 2018 è stato un anno di forte sviluppo, che ha portato all’Agenzia diversi nuovi clienti e un sensibile aumento del fatturato”.