Premessa
L’annuale convention aziendale di La Scala Società fra avvocati, che da trent’anni opera nel settore del diritto dell’economia, grazie alla piattaforma Smart Events è stato trasformata in un evento virtuale particolarmente suggestivo e dinamico.
La nota realtà, considerata fra primi studi legali nel contenzioso bancario e fallimentare, formata da oltre 300 professionisti, si è affidata ad Aipem e alle sue soluzioni di live streaming marketing per virtualizzate la convention che ogni anno segna l’incontro di tutti gli associati e dipendenti.
Cosa abbiamo fatto per La Scala
“Competenze tecnologiche e creatività sono gli elementi che Aipem mette in campo per superare questo difficile periodo fortemente condizionato dalle misure anti Covid” ha dichiarato Stefano Sebastianelli, AD e digital business director di Aipem.
“L’esperienza che abbiamo realizzato per La Scala – ha specificato Sebastianelli – è stata un mix tra creatività e innovazione tecnologica che ha coinvolto i collaboratori e permesso alla proprietà di vivacizzare la relazione fondamentale con tutti i suoi collaboratori”.
Al centro di tutto le potenzialità di Smart Events, la piattaforma esclusiva che Aipem mette a disposizione delle aziende per sviluppare progetti di comunicazione e marketing digitale anche sfruttando tutte le opportunità offerte dal live streaming marketing.
Per una società costituita da una compagine giovane e dinamica, che non disdegna di comunicare con creatività, soprattutto nelle occasioni degli eventi interni, Aipem ha creato un concept originale caratterizzando così in modo particolarmente riconoscibile l’identità della convention e costituendo una sorta di fil rouge che si è sviluppato per tutta la durata dell’evento.
Un evento progettato per coinvolgere e informare.
L’evento è stato progettato in più momenti, con una parte più istituzionale e una più leggera e frizzante che ha coinvolto tutti i partecipanti in studio e da remoto.
Questa seconda parte si è anche sviluppata in un divertente momento di gamification durante il quale, in modo originale, sono anche stati assegnati diversi premi alle persone che si sono maggiormente distinte durante l’anno.
L’interazione in tempo reale dei partecipanti da remoto, avvenuta tramite smartphone, ha visto, oltre alla gamification, la partecipazione a un sondaggio semiserio sull’attualità.
L’introduzione della gamification a supporto dell’evento virtuale
Questa innovativa modalità di relazione proposta da Aipem è stata la chiave per continuare a costruire e rafforzare lo spirito di squadra della community La Scala, un gruppo di persone coese e sempre pronte a collaborare tra loro, anche interagendo con le diverse sedi sul territorio italiano.
“Le soluzioni di live streaming come Smart Events che abbiamo proposto a La Scala – conferma Nicola Donda, AD e digital strategist – ci permettono di modellare sulle esigenze del cliente qualsiasi tipo di evento digitale ai quali è possibile far partecipare centinaia di persone da ogni luogo”.
I risultati
Oltre 300 professionisti coinvolti, da remoto, hanno potuto essere aggiornati sui risultati e sulla progettualità aziendale, in modalità live streaming.
L’introduzione di una parte di gamification è servita ad alleggerire il trasferimento dei contenuti ma anche a coinvolgere maggiormente i partecipanti, ottenendo un risultato come e meglio che dal vivo dimostrando che con il live streaming marketing è possibile ridurre drasticamente i tempi e i costi e aumentare le performance di comunicazione aziendale.
La squadra che ha collaborato alla digitalizzazione della convention di La Scala, coordinata da Stefano Sebastianelli, è formata dal Nicola Donda, AD e digital strategist, Claudia Leonarduzzi art director, Maurizio Clemente copywriter e Claudio Zuzzi multimedia designer.
