
Ma bisognava anche trovare un linguaggio trasversale capace di far scegliere al consumatore finale un prodotto e un servizio di cui aveva pienamente condiviso il sistema valoriale. “Il podcast è uno strumento al quale crediamo molto – conferma Molinaro – perché riesce ad essere coinvolgente, immediato. Non viene percepito come pubblicità. Rafforza il brand perché ne trasmette in modo diretto e trasparente i valori, l’idealità. Per questo noi di Aipem ci crediamo molto e abbiamo un team dedicato alla produzione di progetti podcast”.
“In questi giorni le Power Stories di Viessmann vengono pubblicate sulle più conosciute piattaforme generando ascolti e attenzione” ricorda Molinaro. “I risultati ottenuti ci stanno dando un ottimo riscontro in termini di consenso. Con Viessmann stiamo già pensando a una seconda serie per raccontare storie di persone e di energia. È bello notare che ancora una volta nella sua lunga storia Aipem è sempre avanti e sa cogliere le innovazioni e proporsi ai suoi clienti come un sicuro riferimento a sostegno delle loro attività e sviluppo” conclude il Ceo di Aipem. La serie podcast è stata realizzata dal team composto da Enrico Sticotti (keyaccount),
Maurizio Clemente (copywriter), Alessandro Montello (storyteller), Stefano Mainardis (art director). Le puntate sono state registrate ai Delta Studios da Vittorio Vella che ha composto e curato musiche e ambientazioni sonore. Il giornalista Giorgio Tartaro ha prestato la sua voce per raccontare le Power Stories – Storie di persone e di energia al fianco degli installatori Viessmann.