../NEWS/

Su tutti i maggiori quotidiani e periodici italiani
è on air la nuova campagna Momenti Montasio
firmata Aipem.

Campagna di comunicazione di Aipem per il formaggio Montasio

Continuando nel percorso di riposizionamento dell’immagine voluto dal Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio è on air la nuova campagna di comunicazione che conserva il claim “Momenti Montasio”. A supporto della strategia triennale, predisposta da Aipem, ecco il nuovo key visual, dal tono raffinato e autorevole, in cui il volto di una elegante consumatrice, con il Formaggio Montasio che suggestivamente ne adorna la testa, diventa simbolo dell’opportunità distintiva per chi sceglie di gustare questo tipico formaggio.

Una idea non convenzionale, che vuole richiamare l’attenzione dei consumatori andando oltre gli stereotipati messaggi di comunicazione utilizzati nel settore e suggerire occasioni di consumo e di piacere, anche gourmet, che vanno oltre il solo “fine pasto”.

L’idea creativa è stata sviluppata internamente dall’agenzia sotto la direzione creativa di Daria Biasizzo art director e Maurizio Clemente copywriter. Foto Ikon. La strategia social e le altre attività di interazione e coinvolgimento in rete sono state elaborate e coordinate da Susanna Fontana e Elena Bezzutti. L’ufficio stampa e le pubbliche relazioni con le testate generaliste e di cultura enogastronomica sono curate da Marzia Zanchin. Account del progetto pluriennale è Anna Kleiner.

Questa nostra campagna con la sua forza espressiva – dichiara Paolo Molinaro CEO Aipem – vuole essere un endorsment per il superamento dei luoghi comuni che abitualmente collocano il consumo del formaggio solo a fine pasto e per un target medio, medio-basso. La realtà invece è che il Formaggio Montasio è una vera eccellenza, con speciali caratteristiche di gusto e nutrizionali. E come tale è giusto sia proposto al mercato”.

La nuova strategia di comunicazione multimediale, avviata da Aipem nel 2018 e che si concluderà nel 2020, ha già fatto incrementare le vendite del tipico formaggio friulano del 9% in un mercato che, notoriamente, registra un sensibile calo dei consumi.

Condividi questo articolo: