../NEWS/

Una nuova immagine
per il 5X1000

5X1000_News

C’è una tradizione tutta nostra, laica e cattolica, di attenzione alla solidarietà, al senso civico, all’assistenza e al servizio a favore degli altri.

Qualcuno l’ha definita il “Made in Italy sociale”: una sensibilità diffusa verso la solidarietà che in migliaia di persone e realtà offrono a chi ne ha più bisogno.

Convinta sostenitrice del bisogno di dare più visibilità al terzo settore, contribuendo a fornirgli una comunicazione più efficace, Aipem ha dato il suo appassionato (e solidale) contributo a due realtà che, in modo diverso ma altrettanto efficace, operano per il bene comune della nostra società: la Caritas diocesana di Udine e l’Associazione La Luna di Casarsa della Delizia.

Per la Caritas Aipem ha messo a disposizione la sua creatività per realizzare una campagna a sostegno del 5×1000. Su di un visual che, nell’intreccio di mani aperte per rappresentare la molteplicità dei servizi di assistenza ai bisognosi nei quali si prodiga la Diocesi, si innesta un claim semplice ma efficace: “Quanto fa 5×1000?”. Non una domanda retorica, quanto un vero e proprio interrogativo morale che reclama l’attenzione collettiva a interrogarsi sulla necessità di aprire gli occhi sul sociale e sulle sue necessità.

La campagna sarà veicolata sui social e sui canali internet della Caritas, diffusa attraverso il materiale cartaceo reperibile nei vari centri di assistenza, e infine sulla stampa locale.

Anche per l’Associazione La Luna, da sempre attenta a operare con innovazione sui temi della disabilità e dell’abitare possibile, Aipem ha contribuito a individuare una campagna per il 5×1000 e per la nuova immagine della realtà associativa.

Con questa associazione, dal forte seguito su di un territorio che ne riconosce l’alto valore dell’operato, Aipem ha collaborato in precedenza anche realizzando delle campagne informative per attività di onoterapia (terapia assistita con gli asini).

Il team responsabile di queste due campagne è composto dal copywriter Maurizio Clemente e Nicole Piccinini per la creatività.

Condividi questo articolo: