../NEWS/

Fiera virtuale: partnership
fra Longarone Fiere e Aipem

Il futuro delle fiere

Una partnership per ampliare e migliorare il bacino di clienti, presentare prodotti a una platea non ancora esplorata, e adottare nuovi modelli di relazione a sostegno di strategie commerciali rinnovate, più verticali e mirate, grazie al digitale.

Questi gli obiettivi dell’impegno congiunto fra Longarone Fiere Dolomiti ed Aipem che hanno avviato la piattaforma Smart Fairs per virtualizzare e rendere digitali due manifestazioni fieristiche che avranno luogo fra il 13 e il 16 maggio: Ricostruire e Arte in Fiera Dolomiti.

Come dichiarato dal presidente di Longarone Fiere Dolomiti, Gian Angelo Bellati: “questa speciale edizione è stata resa possibile grazie a uno strumento di fiera virtuale che abbiamo sviluppato con Aipem, grazie anche ad un progetto regionale-europeo, e che sarà sempre più utilizzato in complementarietà con le fiere in presenza. Un servizio supplementare per le imprese che non termina con la chiusura della fiera, ma continua ad essere a disposizione fino alla manifestazione successiva”.

La piattaforma Smart Fairs sviluppata da Aipem, infatti, permette agli espositori di allestire uno stand virtuale con contenuti multimediali di presentazione dell’azienda, dotato di funzionalità e-commerce per rendere direttamente acquistabili i prodotti dai visitatori della fiera, attivare dirette video in live streaming e interagire in tempo reale con i prospect grazie a tool di relazione B2B.

Smart Fairs permette di ampliare il pubblico di riferimento della fiera, operando contemporaneamente una profilazione mirata dei partecipanti mettendo a disposizione degli espositori interlocutori effettivamente interessati alle proposte. La piattaforma Smart Fair è stata personalizzata e adeguata alle necessità di Longarone Fiere Dolomiti, e si presenta oggi come uno strumento a disposizione dell’ente fieristico e delle necessità di esposizione delle tante aziende partecipanti alla manifestazione.

La piattaforma è, infatti, adattabile ai piani di sviluppo di ogni singolo espositore che potrà utilizzarla per realizzare in autonomia le proprie strategie di relazione e networking, organizzando l’esposizione dei prodotti e ulteriori momenti di incontro con i clienti, la sua rete commerciale o altro, amplificando le possibilità di sviluppo del business.

Condividi questo articolo: