Se da un lato è diventato difficile viaggiare ed esporre fisicamente i propri prodotti sul mercato, dall’altro è possibile e conveniente utilizzare le tecnologie digitali per agire da remoto, proprio come “dal vivo”, per sostenere lo sviluppo commerciale, effettuare presentazioni e trattative, realizzare eventi e organizzare fiere di settore.
Smart Expo è la piattaforma di Live Streaming Marketing di Aipem che con l’uso della tecnologia e della creatività aiuta le pmi a fare presentazioni di azienda, prodotti e servizi a distanza con grande capacità di coinvolgimento degli interlocutori e con un notevole risparmio di tempo e denaro.
Con Smart Expo a viaggiare sono le idee per 365 giorni a 360°.
Per approfondire le 3 possibili applicazioni di Smart Expo, gli specialisti di Aipem sono disponibili, senza impegno, a illustrare il servizio e le sue modalità, nel corso di una presentazione in streaming, naturalmente.
SMART EVENTS è la piattaforma che si basa sull’utilizzo del «live streaming» e consente di virtualizzare un evento, un convegno o una manifestazione, sia BtoB, che BtoC, con un servizio chiavi in mano, dalla progettazione alla produzione, dalla direzione artistica alla promozione e rendicontazione.
L’evento virtuale viene erogato tramite una piattaforma web che consente di fruire di contenuti opportunamente prodotti per l’evento. I video vengono realizzati in diretta in location (oppure in studio) e mixati in tempo reale da una esperta regia per alternarli con gli interventi di un presentatore/moderatore e di eventuali ospiti da remoto.
L’interazione con il pubblico è garantita attraverso un sistema di messaggistica istantanea.
Vuoi conoscere nel dettaglio le potenzialità di SMART EVENTS e capire come rendere unici i tuoi eventi?
SMART FAIRS è l’applicazione creata in Aipem specificatamente per modernizzare e arricchire la propositività delle fiere tradizionali, a vantaggio degli espositori, ma anche per consentire l’attuazione di fiere interamente virtuali.
La primaria funzione di Smart Fairs è quella di portare fuori dalla fiera, a un target più ampio ma anche più distante, quello che è esposto, con la possibilità per il visitatore di interagire anche da remoto ed estendere la conoscenza di prodotti e servizi oltre i normali paesi e orari.
Tramite il portale Smart Fairs, gli espositori possono attivare delle dirette video in live-streaming e, nel caso di aziende BtoC, allestire anche un e-commerce, per rendere direttamente acquistabili i vari prodotti/servizi.
Vuoi conoscere nel dettaglio le potenzialità di SMART EVENTS e capire come rendere unici i tuoi eventi
SMART SALES è la proposta di lead management di Aipem che aggrega tante competenze specialistiche e consente alle aziende di svolgere attività commerciali a distanza.
Dall’attività di marketing intelligence a quella di profilazione del target, dalle strategie di lead generation alla gestione dei contatti acquisiti.
Sempre operativo, h24, a 360° per 365 giorni, intelligente, interattivo, configurabile su misura per ogni azienda.
SMART SALES impiega le più attuali tecnologie digitali al servizio del marketing: intelligenza artificiale, web e social media marketing, strumenti di remote conference, strategie di nurturing e piattaforme di marketing automation con le quali distribuire contenuti evoluti quali video 3d, portfoli referenze, configuratori, virtual tour, ecc.
Vuoi conoscere nel dettaglio le potenzialità di SMART SALES e capire come generare nuove vendite?
1 – Realizzare eventi e convegni da remoto come dal vivo, in modo emotivo e coinvolgente.
2 – Contenere i costi aziendali per trasferte, ospitalità, allestimenti, gadget.
3 – Soddisfare le esigenze di risparmio e praticità di stakeholder e buyers.
4 – Elevare la propria immagine e reputazione con iniziative ad alto impatto emotivo.
5 – Estendere l’offerta su nuovi mercati, generare lead e relazionarsi con nuovi buyer.
6 – Far viaggiare le idee non le persone o le cose.
7 – Arrivare subito e ovunque: Smart Expo è operativo a 360° per 365 giorni, h24.
8 – E’ un prodotto sartoriale, configurabile per ogni azienda e prodotto.
Attraverso questi strumenti finanziari di tipo comunitario, nazionale o regionale, ogni azienda può caratterizzare i criteri di innovazione e di programmazione economica, attingendo a contributi a fondo perduto, o sgravi fiscali o finanziamenti agevolati, necessari per accrescere la competitività. SMART EXPO entra di diritto nei progetti finanziabili legati alla innovazione di processo, innovazione di filiera, internazionalizzazione, digitalizzazione.
È una occasione da cogliere!