Pensando ad un futuro che dovrà vederci di nuovo fiduciosi e propositivi, Aipem Academy lancia il primo webinar intitolato “Comunicare con il report di sostenibilità”, programmandolo per giovedì 26 marzo alle ore 14.30. Per iscriversi compilare il form che trovate qui.
L’evento è aperto a imprenditori e manager, e mira a far comprendere come il report di sostenibilità sia un importante documento di rendicontazione, perché aggrega dati economici, sociali ed ambientali fotografando il modo di essere di una “impresa sostenibile”.
Questo documento, che è anche uno strumento per aumentare l’incisività dell’immagine aziendale e della sua comunicazione, verso l’interno e verso l’esterno dell’impresa, rappresenta inoltre un potenziale valore competitivo e differenziante per chi lo adotta.
Il webinar è un seminario on line che permette di mettersi in relazione a distanza con gli esperti di Aipem confrontandosi su un tema particolare, in questo caso la sostenibilità, anche interagendo con richieste di approfondimento. La modalità on line, necessaria in questo contesto storico, è anche una soluzione sicura che permette di ottimizzare tempi e costi, evitando spostamenti poiché è direttamente accessibile da un proprio dispositivo mobile o da computer.
Ed è una delle soluzioni adottate da Aipem Academy per incrementare le potenzialità delle sue capacità di relazione consulenziale con i clienti, portando direttamente nelle aziende la possibilità di essere aggiornate su questi temi e di comprendere quali siano le opportunità di visibilità e incremento della reputazione per la propria attività.
Il webinar, condotto da Enrico Sticotti CSR manager di Aipem e dal CSR advisory Federico Barcherini, evidenzierà come la rendicontazione della Corporate Social Responsibility, di cui il report di sostenibilità fa parte, sia un’attività distintiva per le imprese, e debba seguire precise normative europee. Inoltre come la sua efficacia sia strettamente connessa ad una strategia di comunicazione adeguata e organizzata. Il webinar proporrà un percorso tecnico e pratico, un vero e proprio trasferimento di conoscenze e competenze che arricchirà i partecipanti con temi che rappresentano un patrimonio sul quale fondare un’inedita potenzialità di sviluppo per la propria attività.
Se vuoi partecipare iscriviti ora: compila il form qui.